Rispetto alla Cosa 150 la nuova versione del 1991 si distingueva per alcuni interventi estetici, tra cui il nuovo posizionamento del fanale posteriore subito sotto la sella e sopra il portatarga, la sella di dimensioni maggiori con i maniglioni per il passeggero..

Sulle versioni 150 e 200 venne proposto come optional il sistema anti bloccaggio EBC (Electronic Brake Control) che evitava il blocco della ruota anteriore in caso di frenata d’emergenza a velocità superiore ai 6 Km/h.

Telaio VLR2T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata 150 cm³
Alesaggio 57,8 mm
Corsa 57 mm
Potenza 7,5 kW (3 CV) a 6000 giri/min
Rapporto di compressione 1:0
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a quattro rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore forcella monobraccio a levetta oscillante e ammortizzatore teleidraulico
Sospensione posteriore motore oscillante e ammortizzatore teleidraulico a molla biconica
Pneumatici 100/90 R-10
Freni a tamburo: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso 85 Kg
Velocità massima 95 Km/h
Capacità serbatoio 7,7 litri