A partire dal 1987 la PK125 S Automatica venne sostituita dalla versione Plurimatic, mantendo una trasmissione automatica in versione semplificata: il sistema idraulico fu sostituito con un variatore meccanico a funzionamento contrifugo che, grazie al minore assorbimento di potenza, comnteneva i consumi senza perdere lo spunto da fermo.

Non venne però apprezzata l’estetica: a un frontale più arrotondato nella linea del copristerzo e del bauletto nel retroscudo si contrapponeva un sottosella vistoso e scoordinato con la carrozzeria; l’aspetto venne migliorato solo con la successiva FL2.

Telaio VVM1T
Motore monocilindrico, due tempi
Cilindrata 121 cm³
Alesaggio 55 mm
Corsa 51 mm
Potenza 5,5 kW (7,5 CV) a 6200 giri/min
Rapporto di compressione 1:10,5
Frizione multidisco in bagno d’olio
Cambio a tre rapporti con comando al manubrio
Scocca autoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anteriore
Sospensione posteriore
Pneumatici 3.00-10″
Freni a espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso 70 Kg
Velocità massima 85 Km/h
Capacità serbatoio 5,8 litri