Nel 1991 Piaggio produsse 3000 esemplari della Vespa 50 Special Revival, praticamente identici al modello degli anni settanta.

Elementi estetici i erano erano il coprivolano, il cavalletto, il tettuccio del fanale posteriore e il serbatoio di colore nero; il contachilometri con scala di 80 Km/h; nessun fregio sul parafango; ricomparvero le scritte in corsivo ed inclinate di vecchio stampo (sullo scudo la scritta “Vespa”, mentre sul retro – tra sella e fanalino – la scritta “Special”); a differenza della Special, il nasello sullo scudo non era in plastica ma in lamiera (come sulle più vecchie 50 N, L, R); il cambio era a 3 velocità.

V5R1T
Motoremonocilindrico, due tempi
Cilindrata49,77 cm³
Alesaggio38,4 mm
Corsa43 mm
Potenza1,8 kw (2,5 CV) a 4800 giri/min
Rapporto di compressione1:7,2
Frizionemultidisco in bagno d’olio
Cambioa tre rapporti con comando al manubrio
Scoccaautoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anterioreelastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico
Sospensione posterioreelastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico
Pneumatici3.00-10″
Frenia tamburo: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso75 Kg
Velocità massima40 Km/h
Capacità serbatoio5,6 litri