La 125 del 1953 – evoluzione della V33T – fu il primo modello di Vespa con il cofano destro completo, senza l’apertura per la ventola di raffreddamento, con un evidente miglioramento estetico: il nuovo motore con distribuzione a correnti incrociate, di dimensioni più ridotte (leggermente più potente), venne interamente racchiuso nello spazio disponibile.

Il fanale anteriore era più grande; la carenatura dello sterzo venne allargata, furono rinforzati la frizione e il comando del cambio.

All’ultima verione VM2T venne aggiunto un nuovo impianto elettrico, con l’aggiunta delle luci di posizione.

TelaioVM1T, VM2T
Motoremonocilindrico, due tempi
Cilindrata123,7 cm³
Alesaggio54 mm
Corsa54 mm
Potenza4,5 CV a 5000 giri/min
Rapporto di compressione1:6,5
Frizionemultidisco in bagno d’olio
Cambioa tre rapporti con comando al manubrio
Scoccaautoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anterioreelastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico
Sospensione posterioreelastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico
Pneumatici3.50-8″
Frenia espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso85 Kg
Velocità massima75 Km/h
Capacità serbatoio6,25 litri