Nel marzo 1948 venne commercializzata la nuova Vespa 125, con diverse novità tecniche negli ammortizzatori (molla elicoidale nella forcella anteriore e sistema composto da molla e ammortizzatore idraulico per quella posteriore), nella potenza del motore (che raggiunse i 4 Cv, per una velocità di 70 Km/h), nella trasmissione del cambio (spostata in parte all’interno del telaio per agevolare il passeggero) e con l’aggiunta di un cavalletto laterale e della riserva al serbatoio.

TelaioV1T, V2T, V14T, V15T
Motoremonocilindrico, due tempi
Cilindrata124,789 cm³
Alesaggio56,5
Corsa49,8
Potenza4 CV a 5000 giri/min
Rapporto di compressione1:6,5
Frizionemultidisco in bagno d’olio
Cambioa tre rapporti con comando al manubrio
Scoccaautoportante in lamiera d’acciaio
Sospensione anterioreelastica con molla elicoidale
Sospensione posterioreelastica con molla elicoidale e ammortizzatore idraulico
Pneumatici3.50-8″
Frenia espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso70 Kg
Velocità massima70 Km/h
Capacità serbatoio5 litri