Presentata nel 2021 in occasione del centenario dell’azienda, la nuova V100 Mandello è stata equipaggiata con un propulsore nuovo, base di una famiglia di motociclette di nuova generazione per gli anni successivi: un motore “compact block”, a V trasversale di 90°, compatto e leggero, decisamente più corto di quello della V85 TT, con le teste ruotate di 90 gradi, aumentando così l’abitabilità a bordo e razionalizzando la posizione dei componenti della linea di aspirazione e dell’iniezione elettronica.

Distribuzione a doppio albero a camme in testa con bilancieri a dito e quattro valvole per cilindro, comandati a catena; lubrificazione a carter umido; raffreddamento a liquido, frizione in bagno d’olio dotata di comando idraulico; trasmissione finale ad albero cardanico con monobraccio in alluminio dallo sviluppo molto lungo e posizionato sulla sinistra: queste le principali novità tecniche introdotte dalla Moto Guzzi.

Infine, l’aerodinamica adattativa: la posizione dei deflettori ai lati del serbatoio è regolatabile automaticamente a seconda della velocità di guida e della mappatura del motore utilizzata.

La versione S della della V100 è stata equipaggiata con sospensioni a regolazione elettronica della svedese Ohlins e cambio elettronico.

Motorebicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata1042 cm³
Alesaggio96 mm
Corsa72 mm
Potenza115 CV a 8700 giri/min
Rapporto di compressione12,6:1
Frizionea comando idraulico
Cambioa sei rapporti con comando a pedale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaioa traliccio in tubi
Passo1475 mm
Sospensione anterioreforcella teleidraulica a steli rovesciati
Sospensione posterioremonobraccio in alluminio con monoammortizzatore
Pneumaticianteriore 120/70 R-17″, posteriore 190/55 R-17″
Frenia disco: anteriore doppio manuale e a pedale, posteriore a pedale
Peso212 kg (233 kg in ordine di marcia)
Velocità massima
Capacità serbatoio17,5 litri