Presentata nel 2007, la V7 Classic è stata proposta per il mercato motociclistico in stile vintage. Le caratteristiche di base erano analoghe alla Breva 750, con limitate varianti di ciclistica e motore e più importanti interventi estetici per richiamare gloriosi modelli del passato: serbatoio, strumentazione e fianchetti simili a quelli della V7 Sport, colorazione bianca ripresa da quella della V7 Special, cerchi a raggi con gommatura a spalla alta e scarichi orizzontali.

Alla partire dal 2009 è stata messa in commercio la versione V7 Café Classic che, oltre alla forme, riprendeva anche il colore verde Legnano della V7 Sport e si differenziava dalla Classic per una serie di piccoli particolari, come gli scarichi rialzati e la sella con codolino integrato.

Motorebicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata744 cm³
Alesaggio80 mm
Corsa74 mm
Potenza35,5 kW (48,3 CV) a 6800 giri/min
Rapporto di compressione9,6:1
Frizionemonodisco a secco
Cambioa cinque rapporti con comando a pedale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaioa doppia culla in tubi
Passo1449 mm
Sospensione anterioreforcella teleidraulica
Sospensione posterioreforcellone oscillante con due ammortizzatori
Pneumaticianteriore 100/90 18″, posteriore 130/80 17″
Frenia disco: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso182 kg
Velocità massima175 km/h
Capacità serbatoio17 litri