La Stelvio 1200 4V venne prodotta a partire dal 2008: rispetto al precedente modello enduro Quota, di cui riprendeva almeno in parte l’impostazione, venne progettata per un utilizzo maggiormente stradale, riducendo sensibilmente le caratteristiche tecniche per il fuoristrada e privilegiando l’assetto turistico.

Alla versione base fu in seguito affiancata la versione Stelvio 1200 NTX, dotata di una nutrita serie di accessori derivati dalle competizioni, come paracoppa, paramotore, protezione cilindri e paramani, oltre che una coppia di motovalige in alluminio e ruota posteriore di dimensioni 150/70-17 anziché la più stradale 180/55-17.

Motorebicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata1151 cm³
Alesaggio95 mm
Corsa81,2 mm
Potenza77 kW (105 CV) a 7500 giri/min
Rapporto di compressione9,8:1
Frizionemonodisco a secco
Cambioa sei rapporti con comando a pedale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaioa doppia culla aperta in tubi
Passo1535 mm
Sospensione anterioreforcella teleidraulica a steli rovesciati
Sospensione posterioreforcellone oscillante con monoammortizzatore
Pneumaticianteriore 120/70 R-19″, posteriore 180/55 R-17″
Frenia disco: anteriore doppio manuale e a pedale, posteriore a pedale
Peso251 kg
Velocità massima
Capacità serbatoio18 litri