Questa motocicletta venne introdotta nel 2003 in un momento di grande rilancio del marchio a seguito dell’acquisizione da parte di Aprilia: la prima versione montava il classico bicilindrico longitudinale a V da 750 e fu sviluppato partendo dalla Nevada con l’aggiunta dell’iniezione elettronica Weber Marelli, precedentemente montata solo sui modelli della serie grossa come California e V11.

La Breva 750 IE è stata prodotta anche in due edizioni particolari a partire dal 2006: la versione Touring dotata di borse semi-rigide e parabrezza alto e una versione dedicata alla polizia locale, dotata di carena.

Motorebicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata744 cm³
Alesaggio80 mm
Corsa74 mm
Potenza35 kW (48 CV) a 6800 giri/min
Rapporto di compressione9,8:1
Frizionemonodisco a secco
Cambioa sei rapporti con comando a pedale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaiotubolare in acciaio ad alto limite di snervamento
Passo1495 mm
Sospensione anterioreforcella teleidraulica
Sospensione posterioreforcellone oscillante con ammortizzatori teleidraulici
Pneumaticianteriore 110/70 ZR-17″, posteriore 130/80 ZR-17″
Frenia disco: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso182 kg
Velocità massima
Capacità serbatoio17 litri