La tendenza all’aumento delle cilindrate nel settore motociclistico degli anni novanta portò, nel 1994, alla produzione della California 1100 e della California 1100 i.e. che presentavano aggiornamenti e perfezionamenti in tantissime parti e componenti, pur rimanendo esteticamente quasi identiche a prima.

Il motore, sviluppato originariamente per la Sport 1100, si sposò alla perfezione con il telaio e le caratteristiche della California.

Dal 1995 al 2007 la California 1100 fu utilizzata dal Corpo dei Corazzieri nelle cerimonie ufficiali del Presidente della Repubblica italiana.

Motorebicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata1064 cm³
Alesaggio95 mm
Corsa81,2 mm
Potenza65 kW (88 CV) a 8000 giri/min
Rapporto di compressione9,8:1
Frizionemonodisco a secco
Cambioa sei rapporti con comando a pedale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaioa doppia culla in tubi
Passo1554 mm
Sospensione anterioreforcella teleidraulica a steli rovesciati
Sospensione posterioreforcellone oscillante con monoammortizzatore
Pneumaticianteriore 120/70 ZR-17″, posteriore 180/55 ZR-17″
Frenia disco: anteriore doppio manuale e a pedale, posteriore a pedale
Peso231 kg
Velocità massima220 km/h
Capacità serbatoio17 litri