La V 1000 I Convert rappresentò il modello di punta della Moto Guzzi per cilindrata ed equipaggiamento.

La sua caratteristica principale fu la trasmissione: si trattava di un convertitore progressivo idraulico di coppia, realizzato in collaborazione con la Sachs, unito ad un cambio ad ingranaggi a due rapporti (uno corto, per velocità fino a 130 km/h, e uno lungo, per velocità fino a 170 km/h) azionato da un pedale (per motivi di sicurezza venne comunque mantenuta la leva della frizione).

Nonostante rimase in produzione per un decennio, non ebbe grandi successi di vendita: il prezzo elevato e – soprattutto – la trasmissione automatica non incontrarono i gusti dei motociclisti sia nel mercato europeo che negli USA.

Fu la moto utilizzata dal corpo dei Corazzieri, in servizio per un decennio, fino al 1985.

Motorebicilindrico a V di 90°, quattro tempi
Cilindrata948,8 cm³
Alesaggio88 mm
Corsa78 mm
Potenza64 CV a 6200 giri/min
Rapporto di compressione9,2:1
Frizionemultidisco a secco
Cambioa due velocità a pedale e convertitore idraulico automatico
Trasmissioneprimaria a ingranaggi elicoidali, secondaria ad albero
Telaioa doppia culla in tubi
Passo1470 mm
Sospensione anterioreforcella teleidraulica
Sospensione posterioreforcellone oscillante con ammortizzatori teleidraulici
Pneumatici4.10-18″
Frenianteriore doppio disco manuale e a pedale, posteriore a pedale
Peso220 kg
Velocità massima180 km/h
Capacità serbatoio24 litri