Il nuovo modello introdotto dalla gestione De Tomaso fu la 250 TS, con motore bicilindrico a due tempi e cambio a cinque marce, derivata da un modello Benelli ma con un motore più potente grazie all’utilizzo di cilindri in lega leggera a canne cromate, anziché in ghisa; il freno anteriore a tamburo venne successivamente aggiornato con un freno a disco.

La moto rappresentò una svolta, sia tecnica che estetica, nella storia della Moto Guzzi.

Motoredue cilindri inclinati, due tempi
Cilindrata231,4 cm³
Alesaggio56 mm
Corsa47 mm
Potenza24,5 CV a 7570 giri/min
Rapporto di compressione9,7:1
Frizionemultidisco in bagno d’olio
Cambioa cinque velocità con comando a pedale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi, secondaria a catena
Telaioa doppia culla in tubi
Passo1330 mm
Sospensione anterioreforcella teleidraulica
Sospensione posterioreforcellone oscillante con ammortizzatori teleidraulici
Pneumaticianteriore 3.00-18″, posteriore 3.25-18″
Frenia espansione: anteriore manuale a quattro ganasce, posteriore a pedale
Peso137 kg
Velocità massima131 km/h
Capacità serbatoio17 litri