Il motocarro venne costruito dalla Moto Guzzi sulla meccanica dell’Alce, tra il 1940 ed il 1943, in 1741 esemplari per le forze armate in osservanza di una normativa di unificazione dell’epoca che imponeva la standardizzazione di motocicli, motocarrozzette e motofurgoncini a precisi parametri, in vista di una loro requisizione in caso di guerra.

Fu impiegato negli usi più diversi: trasporto personale, centrale radio, supporto per mitragliatrici da 8 mm e mitragliere 20/65.

Motoremonocilindrico orizzontale, quattro tempi
Cilindrata498,4 cm³
Alesaggio88 mm
Corsa82 mm
Potenza13,2 CV a 4000 giri/min
Rapporto di compressione4,7:1
Frizionemultidisco in bagno d’olio
Cambioa quattro velocità con comando manuale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi elicoidali, secondaria a catena
Telaioin tubi
Passo1880 mm
Carreggiata1120 mm
Sospensione anterioreforcella a parallelogramma
Sospensione posteriorecon molle a balestra
Pneumatici3.50-19″
Frenianteriore a espansione, manuale, posteriore a nastro, a pedale
Peso336 kg
Portata500 kg
Velocità massima73,5 km/h
Capacità serbatoio13,5 litri