Per le competizioni della categoria gentlemen riservata alle moto di serie, la Guzzi presentò prima il modello GTC (allestimento potenziato della GTV), a cui poi fece seguito la “Nuova C”, che venne venduta seguito come GTCL (con testa e cilindri in ghisa) per arrivare, nel 1939, alla versione definitiva denominata Condor.

L’architettura del motore era rimasta quella della Serie V, migliorata tuttavia con l’ampio utilizzo di leghe leggere speciali, sia nel telaio che nel motore.

Motoremonocilindrico orizzontale, quattro tempi
Cilindrata498,4 cm³
Alesaggio88 mm
Corsa82 mm
Potenza28 CV a 5000 giri/min
Rapporto di compressione7:1
Frizionemultidisco in bagno d’olio
Cambiosempre in presa a quattro rapporti con comando a pedale
Trasmissioneprimaria a ingranaggi cilindrici, secondaria a catena
Telaioa doppia culla in tubi e lamiera
Passo1470 mm
Sospensione anterioreforcella a parallelogramma con ammortizzatori a frizione
Sospensione posterioreforcellone oscillante con ammortizzatori a frizione
Pneumaticianteriore 2.75-21″, posteriore 3.00-21″
Frenia espansione: anteriore manuale, posteriore a pedale
Peso140 kg
Velocità massima160 km/h
Capacità serbatoio18 litri